Con queste nuove sculture, esploro il delicato equilibrio tra uomo e natura. Indago l’era dell’Antropocene, scegliendo di utilizzare elementi naturali come legno, capelli, ruggine, foglie, pietre, coralli, carbon fossile, foglie d’oro, rifiuti.I bonsai sospese ad un filo trasparente sottolineano lo stato di fragilità in cui abbiamo messo la natura e il pianeta, ma quel filo invisibile rimanda al concetto che tutto è collegato ed interconnesso.
La scelta di Bonsai (che ricerco e raccolgo gia morti) sono un elemento molto significativo che simboleggiano l’era dell’antropocene, portando in loro i chiari segni dell’azione dominante e prevaricatrice dell’uomo sulla Natura e sugli altri esseri viventi.
La simbologia dell’albero rovesciato é antichissima. Ne parlavano già Aristotele, Platone ma la ritroviamo anche nei popoli Celti, egizi, Romani, fino anche nel Purgatorio di Dante, e in Jung.
L’albero rovesciato mette in relazione l’uomo con la pianta dove la testa é nelle radici che si riconnettono con il cielo. Rappresenta il principio cosmico del quale l’uomo vede solo la parte manifesta, laddove la parte nutritiva, essenziale, sta invece nascosta e invisibile.
Suspended cosmos, Ciriaca+Erre 2021,
opera scultorea sospesa cm75x 25, Bonsai di 25 anni, uova,cemento, resina polvere d’oroAs above so Below,
Ciriaca+Erre 2021, scultura cm75x 25, opera scultorea sospesa bonsai di (veduta dell’installazione)
The Anthropocene,
Ciriaca+Erre 2020, opera scultorea sospesa bonsai di 75 anni , polvere d’oro e foglia oro.(veduta dell’installazione)
Anthropocene portrait,
Ciriaca+Erre 2020,cm 50 x 50x 25, sculturabonsay secco,cemento, resina.
All is One,
Ciriaca+Erre 2020, cm 42 x 28x 55 circa, opera scultorealegno,corteccia, foglia oro.
All is One,
Ciriaca+Erre 2020, cm 50 x 50x 25 circa, opera scultoreatronco, vetro.








Home
English Site